Mobilità ciclabile

La bicicletta è un elemento importante per la mobilità del futuro. In Alto Adige il traffico è la causa di quasi il 50% delle emissioni di gas a effetto serra su tutto il territorio provinciale, e quindi anche la preoccupazione maggiore per la salvaguardia del clima. La promozione della mobilità ciclistica è un approccio importante a livello locale per proteggere attivamente il clima.

Data di pubblicazione:

13/11/2024

Tempo di lettura

2 Minuti

Categorie

Mobilità ciclabile

La bicicletta è un elemento importante per la mobilità del futuro. In Alto Adige il traffico è la causa di quasi il 50% delle emissioni di gas a effetto serra su tutto il territorio provinciale, e quindi anche la preoccupazione maggiore per la salvaguardia del clima. La promozione della mobilità ciclistica è un approccio importante a livello locale per proteggere attivamente il clima.

Il potenziale della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano è grande: molti spostamenti all'interno del territorio comunale possono essere facilmente effettuati in bicicletta o, se le distanze sono minori, a piedi. La bicicletta porta numerosi vantaggi come mezzo di trasporto senza emissioni, sano ed economico. Questo mezzo di trasporto, particolarmente poco ingombrante ed efficiente, contribuisce direttamente ad aumentare la qualità della vita e garantisce la moderazione del traffico nel comune. 

Il comune di Parcines ha avviato due importanti iniziative per promuovere la mobilità ciclabile nel paese:

 

Progetti per le scuole

Nel dicembre 2023 è stata realizzata la campagna "In bici con le luci" nelle scuole elementari di Rablà e Parcines. L'obiettivo era quello di incoraggiare una maggiore visibilità e attenzione per gli alunni e i cittadini in bicicletta di Rablà e Parcines. Gli alunni hanno decorato biciclette in disuso in modo accattivante e hanno disegnato il proprio logo del progetto. Le biciclette sono state collocate in diversi punti del paese. Nella primavera del 2024, più di 70 alunni delle classi 4ª e 5ª delle scuole elementari di Parcines e Rablà hanno partecipato a un corso di formazione sulla sicurezza delle biciclette. Si sono esercitati sulla corretta gestione delle biciclette e sulle tecniche di frenata e cambio.

 

PRO-BYKE

La partecipazione al progetto "PRO-BKYE", organizzato dalla Comunità comprensoriale Burgraviato, mira a promuovere la mobilità in bicicletta. Il progetto è coordinato da Ulrich Schweitzer, il referente comunale responsabile. I membri del bike-team portano il loro punto di vista sul tema della mobilità ciclabile. Insieme agli esperti della Comunità comprensoriale e della cooperativa Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige, il team elabora a una strategia ciclistica e a un piano d'azione per Parcines. 

 PRO-BYKE Logo PartschinsBike-Tour del Team PRO-BIKE (Saring) Radtour des PRO-BIKE-Teams

Bike-Tour del PRO-BIKE-Team (02.08.2024)


Link utili:

Progetto PRO-BIKE della Comunità comprensoriale Burgraviato: https://www.bzgbga.it/it/Ambiente_e_mobilita/Mobilita/Progetto_Interreg_PRO-BYKE

Associazione turistica Parcines, andare in bicicletta a Parcines: https://www.merano-suedtirol.it/it/parcines-rabla-e-tel/vacanze-in-montagna/bici-mtb.html

Bikemap Alto Adige https://mapview.civis.bz.it/?context=PROV-BZ-BIKE&lang=de&bbox=590000,5120000,765000,5220000&epsg=EPSG:25832

Stazioni di ricarica per biciclette elettriche nei dintorni https://www.merano-suedtirol.it/media/02d9185e-787f-4706-86e6-d0f34b4bea5c/merano-stazioni-di-carico-biciclette-elettriche.pdf

Concorso ciclistico "Alto Adige pedala" https://www.altoadigepedala.bz.it/it/

Südtirol Mobil: ricerca degli orari e altro... https://www.suedtirolmobil.info/it/

Green Mobility Alto Adige: mobilità e sostenibilità https://www.greenmobility.bz.it/it/

E-Carsharing Alto Adige: https://www.alpsgo.it/it/

A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 09/01/2025, 17:02

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.